top of page

Alchimia e Filosofia
La sezione Alchimia e Filosofia esplora l’Arte Reale della trasformazione interiore, dove la materia e lo spirito si fondono nel fuoco del sapere. Attraverso simboli, testi ermetici e pensieri dei maestri, si indaga il cammino che conduce dall’ombra alla luce, dal piombo alla pietra filosofale. Qui l’Alchimia diventa filosofia viva: un percorso di conoscenza, equilibrio e rinascita, in cui l’uomo scopre se stesso come laboratorio dell’universo.


Mercurio: dal Furto del Pensiero alla Nascita dell’Intelletto Alato
Mercurio, il messaggero degli dèi, il viandante tra i mondi, colui che unisce il cielo e la terra. Nel linguaggio comune, e persino nella tradizione mitologica, egli viene ricordato come protettore dei ladri, degli astuti, dei mercanti e dei viaggiatori, ma come spesso accade nei simboli antichi, dietro questa immagine apparentemente profana si nasconde un segreto profondo, un insegnamento iniziatico che riguarda ciascuno di noi. Mercurio è chiamato “ladro” perché ruba il fuo

Elevenios
16 ottTempo di lettura: 2 min


Le Nozze Chimiche di Christian Rosenkreutz
Un racconto iniziatico, al tempo stesso mistico e alchemico, in cui si intrecciano simboli, visioni e rivelazioni destinate a chi cerca non l’oro dei metalli, ma quello dello spirito. Il protagonista, Christian Rosenkreutz, riceve un invito misterioso: partecipare alle Nozze Reali, un’unione che non è di carne, ma di spirito; non di due esseri umani, ma di due principi universali, il Re e la Regina, il Sole e la Luna, lo Zolfo e il Mercurio, lo Spirito e la Materia. Questo ma

Elevenios
15 ottTempo di lettura: 5 min


D.O.M.A. — Deus Optimus Maximus Amen
Il Sigillo del Divino nell’Opera dell’Uomo Tra le parole che sigillano le nostre Tavole e coronano le nostre Opere, ve n’è una che vibra come eco antica e universale: D.O.M.A. — Deus Optimus Maximus Amen. Quattro lettere, quattro parole, quattro pilastri del Tempio interiore, esse racchiudono un intero universo di significato, perché non sono solo una formula di riverenza, ma un mantra sacro, un sigillo che connette il principio divino alla realtà umana. Deus – Il Principio “

Elevenios
9 ottTempo di lettura: 4 min


Nigredo, Albedo e Rubedo. ⚫️⚪️🔴
l’Arte Reale non si nutre soltanto di simboli architettonici e morali, ma anche di quelli alchemici, poiché l’Alchimia e la Massoneria condividono un unico scopo, la trasmutazione dell’uomo da essere profano a Uomo di Luce. Il percorso alchemico si articola in tre grandi momenti, spesso suddivisi in più fasi, che riflettono il cammino iniziatico: Nigredo, Albedo e Rubedo. La Nigredo, la nerezza, è la fase della morte apparente, è la discesa nelle profondità della materia, del

Elevenios
25 setTempo di lettura: 2 min


Il Cuore può pesare come una piuma?
Il Cuore può pesare come una piuma? Tramandata dal Libro dei Morti, si narra del rito della Pesatura del Cuore. Il defunto, giunto al cospetto di Osiride, doveva deporre il proprio cuore su una bilancia, contro il peso della piuma di Maat, simbolo di verità, giustizia e armonia cosmica, se il cuore era leggero e puro, l’anima poteva proseguire il suo viaggio verso l’eternità, se invece era gravato da menzogna, inganno o colpa, veniva divorato da Ammit, e l’essere dissolveva l

Elevenios
21 setTempo di lettura: 2 min
bottom of page
